STORIE DI MAFIA: GIUSEPPE MADONIA E LA CUPOLA DI COSA NOSTRA – STRAGE DI CAPACI

Archivio Criminale - Storie vere dal crimine Archivio Criminale - Storie vere dal crimine

12,581
1 tháng trước
Il 18 aprile 1997, durante il processo “Aglieri +36” per la strage di Capaci, depone Giuseppe Madonia, esponente di spicco della Cupola di Cosa Nostra.

La strage del 23 maggio 1992 sconvolse l’Italia: l’autostrada all’altezza di Capaci fu devastata da 500 kg di esplosivo, causando la morte del giudice Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo e degli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

Nel processo, le parole di Madonia diventano cruciali per comprendere le catene di comando, i rapporti interni alla Cupola e la strategia criminale che portò a quell’attacco frontale allo Stato. La sua testimonianza si inserisce in un mosaico più ampio, che cerca di ricostruire il contesto e le responsabilità dietro l’attentato che cambiò la storia d’Italia.

In questo video ascolterete l’audio originale della deposizione di Giuseppe Madonia, resa il 18 aprile 1997: un documento che ci riporta dentro le aule giudiziarie della stagione delle stragi mafiose.

👉 Su questo canale trovi atti processuali, testimonianze e documenti originali sulla storia di Cosa Nostra e sulla lotta dello Stato contro la mafia.

#Mafia #CosaNostra #GiuseppeMadonia #StrageDiCapaci #GiovanniFalcone #TotòRiina #BernardoProvenzano #ProcessoMafia #Antimafia #StoriaDItalia

FONTE AUDIO: RADIO RADICALE