STORIE DI COSANOSTRA: I PENTITI FRANCESCO DI CARLO E FRANCESCO MARINO MANNOIA A CONFRONTO

Archivio Criminale - Storie vere dal crimine Archivio Criminale - Storie vere dal crimine

410
14 ngày trước
Il 14 marzo 2012, nell’aula del tribunale di Trapani, si apre una delle udienze più attese del processo per l’omicidio di Mauro Rostagno, il giornalista e sociologo ucciso nel 1988 per le sue inchieste sui rapporti tra mafia, massoneria e politica.
A deporre sono due collaboratori di giustizia d’eccezione: Francesco Marino Mannoia e Francesco Di Carlo.

Entrambi provenienti dai vertici di Cosa Nostra, offrono prospettive complementari su un delitto che per anni è rimasto avvolto nel mistero.
Mannoia, ex uomo di fiducia di Stefano Bontade, ricostruisce le tensioni e le connessioni tra Palermo e Trapani negli anni Ottanta.
Di Carlo, già boss trapanese poi pentito, racconta invece i legami tra i clan locali e la Cupola palermitana, e il ruolo che la figura di Rostagno — scomoda e libera — aveva assunto in quel contesto.

Le loro parole, precise e drammatiche, riportano alla luce uno dei casi più emblematici della storia italiana: l’assassinio di un giornalista che con le sue denunce televisive aveva deciso di raccontare ciò che nessuno aveva il coraggio di dire.

In questo video ascolterai l’audio originale delle deposizioni di Francesco Marino Mannoia e Francesco Di Carlo, registrato il 14 marzo 2012 durante il processo per l’omicidio di Mauro Rostagno.
Un documento di memoria e giustizia, che restituisce voce a chi lottava per la verità.

👉 Se questo contenuto ti è piaciuto, iscriviti al canale, attiva la campanella delle notifiche, lascia un like e scrivi nei commenti cosa ne pensi.
Il tuo supporto è fondamentale per continuare a raccontare la verità attraverso le voci della storia.

#MauroRostagno #FrancescoMarinoMannoia #FrancescoDiCarlo #CosaNostra #Trapani #OmicidioRostagno #Mafia #Antimafia #Massoneria #Falcone #Borsellino #Pentiti #CollaboratoriDiGiustizia #AudioOriginale #GiustiziaItaliana #StoriaMafia #StoriaDItalia #Giornalismo #Verità
FONTE AUDIO RADIO RADICALE