Giorgio Moroder su Geopop: dai Daft Punk allevoluzione del suono e il ruolo del sintetizzatore

Geopop Geopop

159,111
1 năm trước
In questo nuovo episodio al Pop Corner c'è Giorgio Moroder, uno dei compositori e produttori italiani più celebri al mondo, vincitore di tre premi Oscar e pioniere della musica elettronica. Insieme ad Andrea Moccia affronteranno dal punto di vista tecnico il suo innovativo utilizzo dei sintetizzatori. Durante l'evento Videocittà 2024 a Roma, Moroder racconta la sua carriera leggendaria, che include colonne sonore iconiche come Flashdance, Scarface e Top Gun, e collaborazioni con artisti come Freddie Mercury, David Bowie e i Daft Punk. Vediamo come è nata la sua collaborazione con i Daft Punk e il processo creativo dietro il brano 'Giorgio by Moroder’.

00:00 Giorgio Moroder al Pop Corner
00:25 La collaborazione con i Daft Punk e il brano “Giorgio by Moroder”
03:28 I gusti musicali di Giorgio Moroder
05:01 Cos’è e come funziona un sintetizzatore
06:56 Le sonorità giuste per Top Gun e altri film
09:08 Suono sintetico vs acustico, quale emoziona di più Moroder
10:07 Fare musica senza essere musicisti
11:24 Cos’è il click e la sua funzione nella musica
14:25 L’evoluzione del suono digitale: anni ’70, ’80 e ’90
16:41 L’esperienza di Giorgio Moroder con David Bowie
18:06 Il pezzo più brutto secondo Giorgio Moroder
19:54 Videocittà 2024 a Roma: l’evento

I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
https://www.youtube.com/watch?v=9AvpiROfyUM&ab_channel=Geopop
https://www.youtube.com/watch?v=DWFtYLrvLbE&ab_channel=Geopop

#geopop #giorgiomoroder #interview